Made in Italy - ceramica italiana premiata a Las Vegas
Il Made in Italy fa ancora colpo: la ceramica italiana fa ancora parlare di sè.
Nonostante l'Italia abbia perso il primato di primo esportatore di ceramica al mondo, ha ancora molto da dire nel ramo, tanto che si conferma leader per valori di esportazione nei mercati fulcro come quello americano, con una crescita, secondo i dati di Confindustra Ceramica, del 17% nel 2013, grazie anche alla ripresa di tutto il ramo edile.
Queste buone notizie si riversano e aumentano il clima favorevole sulla fiera settoriale USA, Coverings, che si è tenuta a Las Vegas per volere di Confindustria Ceramica e le omologhe associazioni di categoria statunitense e spagnola.
La fiera, che quest'anno compiva 25 anni, è stata occasione di premiazione dei progetti di architettura realizzati negli States con l'utilizzo di ceramiche italiane. Tra le strutture premiate troviamo:
- "Plaza of the Americas" - categoria "commercial", progettata dallo Studio Corgan Associates e realizzato con ceramiche "Cotto d'Este", si trova a Dallas;
- la sede Luxottica, progettata da Mojo Stumer Associates e realizzata con l'impiego di materiali Mirage e Terratinta, si trova a New York;
- "355 Mansfield" - categoria "residential", ideato dallo Studio D.I. e realizzato con l'uso di ceramiche Refin
- "Temple University", progettata da MGA Partners Architects (premio Institutional) realizzato con ceramiche Mirage
Una buona notizia insomma per il mondo della ceramica italiana!