Detrazioni ed edilizia - una salvezza
07.05.2014 16:27
La conferma delle detrazioni fiscali per tutto il 2014 sia per le ristrutturazioni edilizie, sia per la riqualificazione energetica degli edifici, è davvero un toccasana per lo sviluppo dell'edilizia e dell'attività produttiva.
Le ristrutturazioni infatti restano l'unico comparto dell'edilizia a mostrare un'attività continua e a tratti in aumento.
Il potenziamento e la proroga delle agevolazioni fiscali fanno si che il giro d'affari per il recupero edilizio e la riqualificazione energetica degli edifici continui ad aumentare. Il risultato di inizio anno rafforza la crescita del 42,7% registrata nel 2013 rispetto all’anno precedente.
A prova di ciò, anche l'ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) ha emanato un documento, in cui riassume come l'aumento della detrazione fiscale da 50% a 65% per la ristrutturazione edilizia abbia favorito il ramo. E' possibile consultare il documento al seguente link.
Un passo avanti anticrisi insomma.