Canne fumarie e permesso di costruire

14.10.2014 11:23

CANNE FUMARIE e PERMESSO DI COSTRUIRE

La sentenza n. 10134 del 2014 del Tar del Lazio spiega come l’installazione di una canna fumaria rientra tra gli interventi di ristrutturazione e se implica una modifica del prospetto è quindi necessario il permesso di costruire.
La sentenza continua affermando che è richiesto il permesso di costruire quando le canne fumarie non sono di piccole dimensioni, risultando evidenti rispetto alla costruzione e alla sagoma dell'immobile e non si possano quindi considere come un elemento accessorio.
 
Il Tar del Lazio era stato interpellato a causa di una sanatoria negata dalla Soprintendenza ad un cittadino che aveva sostituito una canna fumaria in un immobile artistico.  Il ricorso del cittadino è stato respinto dal Tar, in quanto l'opera di ristrutturazione era comunque da considerarsi una manutenzione straordinaria e per tanto doveva usufruire della sanatoria. Tuttavia era necessario rispettare il vincolo artistico dell'edificio, anche nel caso in cui non presentasse alcuna decorazione.