Arte Posa di Franceschetti Michele

 

ZOCCOLO di BATTISCOPA: quale scegliere

Arte Posa di Franceschetti Michele - Zoccolo di battiscopa illuminato

Lo zoccolo di battiscopa non è necessario nelle pavimentazioni, ma a nostro parere, è quella finitura che da il tocco mancante alla pavimentazione in sè.

E' un vero e proprio complemento d'arredo, in grado di decorare l'ambiente: ne esistono infatti tantissime varietà, dai più classici in legno a quelli più moderni fonoisolanti, passando per quelli illuminati.

La posa di un pavimento viene considerata completa se comprende anche lo zoccolino a rivestimento dello spazio tra la superficie della parete più bassa ed il pavimento: il nostro battiscopa.

Il battiscopa, non solo è esteticamente piacevole e dà senso si completezza, ma ha anche un preziosissimo lato pratico e funzionale: copre le irregoalrità tra pavimento e parete, nasconde il taglio del rivestimento, e preserva il muro dalle conseguenze della pulizia quotidiana (scopa, mocio, aspirapolvere, ...) e dallo sfregamento dei mobili.

Nel caso delle pavimentazioni in parquet e legno è addirittura indispensabile per nascondere lo spazio necessario lasciato alla pavimentazione per l'assestamento degli assi.

Arte Posa di Franceschetti Michele - Possibili combinazioni di materiali

 

 

Il mercato offre una vastissima gamma di battiscopa, così che possiate scegliere secondo i Vostri gusti personali, alla tipologia del materiale, al colore ed alla funzionalità, quello che meglio Vi rispecchia. Vi ricordiamo che è possibile scegliere, per il battiscopa, un tipo di materiale diverso rispetto a quello utilizzato per la pavimentazione, così da creare un gioco di colori e di stili diversi, solo Vostro. 

 

 

 

Arte Posa di Franceschetti Michele - Battiscopa in legno

La scelta più frequente ricade sul classico battiscopa in legno naturale, che sono quelli meno "visibili" come impatto estetico. La vasta gamma di colori permette infatti di abbinarli con qualsiasi tipo di pavimentazione senza rinunciare al suo effetto invisibile e discreto.

Gli zoccoli di battiscopa in legno garantiscono un'ottima resistenza e una facilità di pulizia davvero unica. Il suo fissaggio a parete avviene con chiodi, tasselli o con delle colle specifiche per legno. Vi consigliamo comunque, per ottenere il risultato migliore, di contattaci: sarà nostra cura fornirVi il preventivo di posa gratuitamente o i nostri consigli per un fissaggio a regola d'arte.

Un'altra scelta molto comune è il battiscopa in ceramica.

Questa tipologia viene scelta per dare continuità al pavimento, spesso infatti lo si scegliere della stessa tonalità di colore e si fanno coincidere per quando possibile le fughe, dando un vero e proprio senso di continuità. 

Arte Posa di Franceschetti Michele - Battiscopa in alluminio

 

Esistono innumerevoli forme e colori per i battiscopa in ceramica, per adattarsi ad ogni tipologia di pavimento.
anche a livello di materiale il mercato offre un'ampia scelta, a seconda della pavimentazione infatti si possono trovare i battiscopa in cotto, grès porcellanato, marmo, metallo, pvc, pietra naturale e laminato.

 

 

Arte Posa di Franceschetti Michele - Battiscopa con canalina per passaggio cavi


Il battiscopa può essere anche un'ottima soluzione per nascondere cavi elettrici e prese, "portacavi". Questo tipo di zoccolo nasconde al suo interno un apposito spazio per il posizionamento dei cavi.

Questa caratteristica viene apprezzata molto nel caso di ristrutturazioni, perchè evita di effettuare nuove tracce per il passaggio di canaline destinate all'alloggiamento dei cavi.

 

Arte Posa di Franceschetti Michele - Battiscopa con prese di corrente

 

Ci sono diversi modelli, da quelli che prensentano solo il vano per il passaggio dei cavi a quelli completi di tutti gli accessori necessari per l'installazione e la realizzazione dei un impianto elettrico, prese incluse.

 

 

Arte Posa di Franceschetti Michele - Battiscopa radiante

 

 

Ma i cavi e le prese di corrente non sono l'unica cosa che un battiscopa può nascondere: il mercato infatti offre, tra la vasta gamma di battiscopa, anche i "battiscopa radianti". Si avete capito bene, gli zoccolini sono diventati un'importante componente per gli impianti di riscaldamento irradianti.

 

 

Arte Posa di Franceschetti Michele - Battiscopa luminoso con led

Un'altra tipologia di battiscopa, che sta prendendo molto piede, è il "battiscopa luminoso".
Il classico battiscopa s arricchisce di luci led, senza dover rinunciare alla protezione ed alla scelta dei materiali standard (legno, alluminio, pvc). L'illuminazione a led contenuta all'interno dello zoccolo è un'ottimo "segnapasso" e da un senso di sicurezza, oltre che un suggestivo tocco di stile all'ambiente.

L'installazione di questo battiscopa è però, un po' più complessa rispetto ad un normale zoccolo, in quanto richiede l'alloggiamento di un trasformatore e dei cavi di alimentazione. L'uso è consigliato negli uffici ed in ambienti moderni.

 

Arte Posa di Franceschetti Michele - Battiscopa Acustop
Ultima tipologia di battiscopa che vogliamo farVi conoscere, ma non certo per importanza, è la novità del mercato: il battiscopa con guarnizione fonoisolante. Brevettata da Tecnorivest, Acustop è la linea di battiscopa in grado di attenuare i rumori, fornendo un contributo concreto all'isolamento acustico dell'immobile.

La posa di questo tipo di battiscopa, risulta essere molto più semplice rispetto ai battiscopa tradizionale, grazie alla guarnizione che aderisce perfettamente al pavimento.

 

 

Speriamo di averVi dato qualche buona idea per la scelta del battiscopa più adatto alla Vostra abitazione; vi ricordiamo comunque che abbiamo il servizio di consulenza e quello di posa in opera anche dei battiscopa, in modo da seguirVi nella progettazione e nella realizzazione migliore. 

Non esitate a contattarci, anche solo per un'informazione o per avere il preventivo gratuito.