Arte Posa di Franceschetti Michele

 

IMPERMEABILIZZAZIONE SU PAVIMENTAZIONE ESISTENTE: si può fare?

La risposta a questa domanda non è una risposta secca si o no, è necessario infatti procedere con un sopralluogo di verifica della pavimentazione esistente prima di poter decidere se procedere o no con la posa della nuova impermeabilizzazione e pavimentazione.Arte Posa di Franceschetti Michele - Valutazione pavimentazioni esistenti

La verifica preventiva consiste nel valutare le condizioni dei supporti sui quali si andrà ad intervenire e nel particolare verrà valutata:

  • l'assenza di avvallamenti nella pavimentazione esistente;
  • le resistenze meccaniche della pavimentazione e del massetto cementizio sottostante;
  • la correttezza delle pendenze;
  • la presenza di corpi passanti il piano orizzonale, fessure, attacchi di ringhiere, scarichi, giunti strutturali e di dilatazione.

Arte Posa di Franceschetti Michele - Posa pavimentazioni su pavimentazioni esistenti

 

Dai risultati di queste verifiche si deduce poi come procedere; le soluzioni in tal senso sono fondamentalmente tre:

  1. l'impermeabilizzazione in sovrapposizione al pavimento esistente; 
  2. la rimozione del pavimento esistente; la nuova impermeabilizzazione e la successiva nuova pavimentazione;
  3. la demolizione della pavimentazione esistente e del massetto cementizio di sottofondo, ed il ripristino totale di tutto.

Se volete sapere di più sui nostri servizi di impermeabilizzazioni potete consultare l'appofondimento qui, oppure contatteci ... siamo sempe a Vostra disposizione!