Arte Posa di Franceschetti Michele

 

 

PULIZIA: consigli per mantenere puliti 

pavimenti e rivestimenti

Vi presentiamo alcuni consigli per aiutarVi ad eliminare lo sporco “invisibile” dai pavimenti e rivestimenti di casa.
Anzitutto, per “sporco invisibile” intendiamo la polvere, ma non solo, anche acari batteri, pollini, parassiti e virus… insomma tutti quei microorganismi che si nascondono ovunque e che sono nostri nemici o meglio nemici della nostra salute. 

Prima di iniziare, è bene precisare che tutti i nostri consigli vanno verificati su una porzione di pavimento poco visibile affinché se il risultato non piace o non è conforme a quanto sperato sia possibile rimediare. Alternativamente per una soluzione sicura, contattateci, saremo lieti di fare un sopralluogo e di fornirVi un preventivo gratuito per l'intervento da eseguire.

Il metodo più classico che esista è quello del “lavaggio manuale”.
Vi consigliamo, per questo tipo di lavaggio, un detergente neutro e non aggressivo e di fare particolare attenzione alla fase di risciacquo che deve sempre essere abbondante e curato in modo da non lasciare, nella pavimentazione o nel rivestimento residui di detergente che possono causare l'opacizzazione delle ceramiche, l'usura delle fughe, ... .

Se volete, è possibile fare da Voi il detergente lava pavimenti: vi basta infatti un po’ di sapone di Marsiglia liquido, circa due cucchiai, un po’ di olio Tea Tree (circa 20 gocce), un po’ di soda (un quarto di tazza) e 4 litri di acqua ben calda. Mescolando tutti gli ingredienti otterrete una miscela che potete utilizzare per la pulizia del Vostro pavimento o rivestimento, prestando maggior attenzione agli angoli ed ai punti di maggior sporco. 

Se si vuole modernizzarsi un po’ invece è possibile, per una pulizia profonda utilizzare i "pulitori a vapore".
La pulizia a vapore, come saprete sfrutta l'altissima temperatura ottenuta attraverso appositi pulitori, e con il getto di vapore appunto, vengono eliminati tutti i batteri presenti. Se si utilizzano o si sono utilizzate, cere protettive per i pavimenti, è possibile che vengano rimosse da questi pulitori, creando aloni o “macchie”. E’ bene quindi provare su angoli di pavimento o rivestimento poco visibili prima di procedere con il lavaggio completo. 

Ovviamente queste apparecchiature non richiedono l’utilizzo di detergenti, il vapore alle altissime temperature rimuove già di suo tutto lo sporco ed i batteri presenti; al massimo viene utilizzato un panno in microfibra, solitamente in dotazione con l’apparecchiatura.

Ancora più al passo con i tempi, sono i “robot pulisci pavimenti”. 

In commercio ne esistono di diverse tipologie e costi, da quelli base che si occupano solo della pulizia, a quelli che prevedono anche il lavaggio di pavimenti e rivestimenti. La cosa bella di questi apparecchi hi-tech è che lavorano in autonomia senza bisogno dell’aiuto “umano”. Hanno dei sensori che impediscono all’apparecchio di cadere da eventuali piani sopraelevati o da scale e di evitare ostacoli e riescono a raggiungere anche posti che con i metodi precedenti difficilmente si riesce (sotto i mobili, sotto il letto, …), purché in orizzontale (salvo quelli specifici per le superfici di vetro che con particolari ventose lavorano anche verticalmente). 

Il loro potere igienizzante è simile a quello del lavaggio manuale, soprattutto nei modelli che prevedono anche il lavaggio delle superfici che però richiedono l’utilizzo di detergenti. 

Sperando di esserVi stati di aiuto nella scelta del Vostro materiale di posa, Vi ricordiamo di non esitare a contattarci per qualsiasi dubbio, chiarimento o preventivo gratuito!