PAVIMENTI e PULIZIA:i nostri consigli |
|||
La pulizia dei pavimenti può risultare un argomento facile e scontato, ma vista la vasta gamma di materiali per la pavimentazione e di detergenti in commercio, ci fa piacere poterVi dare i nostri consigli al fine di ottenere un risultato ottimale. Esistono soluzioni diverse a seconda del tipo di pavimento (legno laminato, gres porcellanato, marmo, ...) e in base alla macchia da togliere. CONSIGLI per la PULIZIA delle PAVIMENTAZIONI I consigli basilari per una pulizia corretta, probailmente li consocete già, tuttavia, Ve li ricordiamo elencandoli qui di seguito:
PAVIMENTI in CERAMICA I pavimenti in ceramica sono tra i più diffusi e comprendono il gres porcellanato, la monocottura e la bicottura e sono noti per essere molto pratici e facili nella pulizia quotidiana, anche perchè non richiedeono particolari prodotti di detersione. Tuttavia noi Vi consigliamo di utilizzare prodotti neutri, meglio se diluiti in acqua tipieda e di evitare quelli con sostanze a base di acidi corrosivi che possono danneggiare, a lungo andare la pavimentazione. Per il gres porcellanato non abbiamo particolari consigli, in quanto la sua miscela compatta e resistente non richiede particolari cautele nelle normali operazioni di detersione. Vi consigliamo di non comprare detergenti specifici, ma di lavare le pavimentazioni con acqua calda (circa un paio di litri), una tazza di aceto e un paio di cucchiai di detersivo per piatti non abrasivo. Se lo sporco è molto poi, potete aggiungere alla miscela detergente anche un paio di cucchiai di bicarbonato. Il risultato sarà un pavimento senza macchie, polevere e sporcizia. Per la monocottura invece, Vi consigliamo di effettuare la pulizia utilizzando un panno morbito da bagnare nell'acqua. In questo caso potete utilizzare i detergenti specifici per ceramica, solitamente da sciaquare a seguito del lavaggio. La bicottura, più lucida e brillante rispetto alla monocottura, richiede un po' più di attenzione. Utilizzante anche in questo caso panni morbidi e detergenti NON abrasivi per evitare di segnare la pavimentazione. PAVIMENTI in LAMINATO Le pavimentazioni in legno laminato o finto parquet, oltre ad un aspetto caldo e famigliare, sono anche molto resistenti e funzionali. PAVIMENTI in COTTO La pavimentazione in cotto si pulisce con un normale detergente, va bene anche il composto utilizzato per il legno laminato (acqua + sapone di Marsiglia). Se volete poi mantenere la pavimentazione in cotto del colore originale, una volta al mese potete passare un panno con olio di lino sulla pavimentazione, lasciarlo agire per una notte e lavarlo con aqua (circa due litri) e due cucchiai di sapone di Marsiglia per rimuovere i residui di olio. Con questo metodo, non dovrete più utilizzare cere ma avrete comunque un pavimento sempre brillante.
Speriamo di averVi dato buoni consigli per la pulizia quotidiana dei Vostri pavimenti, tuttavia vi ricordiamo che possiamo offrirVi un servizio di manutenzione di pavimentazioni esistenti, in modo da seguirVi, ovviamente non nella pulizia quotidiana, ma in quella straordinaria igienizzante e nella manutenzione più ampia della pavimentazione. Non esitate a contattarci. |